"App" è l'abbreviazione del termine informatico Applicazione.
Nello specifico settore dei dispositivi mobili (smartphone, tablet, etc.) per App si intende una applicazione o un software creati per essere installati su dispositivi Cellulari o Mobili che permettono di interagire con i componenti del cellulare e l'utente che lo utilizza.
Tali app si suddividono in mobile app, web app e app native.
Consiste in uno strumento informatico che si installa e si utilizza sul proprio dispositivo mobile, vale a dire un insieme di istruzioni informatiche progettate con lo scopo di rendere possibile un servizio o una serie di servizi o strumenti ritenuti utili o desiderabili dall’utente. Le app, infatti, vanno ad ampliare le capacità native del dispositivo incluse all'interno del sistema operativo (configurazione di base). Una volta acquistato il dispositivo, sia esso smartphone o tablet, si ha la possibilità di personalizzarlo aggiungendo nuove applicazioni a seconda dei propri gusti ed esigenze
Mentre una mobile app è installata fisicamente sul dispositivo dell’utente, una web app è sostanzialmente un collegamento verso un applicativo remoto. Questa soluzione comporta delle importanti conseguenze in termini di funzionamento: il vantaggio principale di una web app consiste nel fatto di non incidere in alcun modo sulle capacità di memoria del dispositivo e sulle sue capacità di calcolo dei dati. Tuttavia, per funzionare, una web app richiede il costante accesso a internet e le sue prestazioni dipenderanno in modo sensibile dalla velocità della connessione.
Una app native è un software per dispositivi mobili creata appositamente per uno specifico sistema operativo. L'interazione diretta con le API messe a disposizione dal costruttore del sistema operativo garantirà accesso immediato a tutte le funzionalità del dispositivo oltre a permettere prestazioni ottimali e migliorare sensibilmente l'usabilità.